Tutti noi da bambini abbiamo sempre avuto nel nostro “cassetto” un proprio sogno, quello chiuso dentro al cuore. Quando eravamo piccoli spesso a scuola, al catechismo o anche durante delle chiacchierate con gli amici o parenti ci chiedevano: cosa farai da grande? E noi li a pensare…il medico, l’avvocato, l’ingegnere… Io personalmente quando ero piccino rispondevo il veterinario…perché mi piacevano molto gli animali e mi piaceva giocare con loro.
Poi crescendo questa domanda non mi veniva più posta o mi veniva posta più raramente, ma incominciavo a pormela io.
Cosa farò da grande?
Come forse un po’ tutti gli adolescenti trovavamo la risposta a questa domanda in qualche figura che ci sembrava una guida, un esempio da seguire. Così io incominciai a voler indossare da grande una divisa come mio padre. Infatti il mio più grande sogno rincorso, raggiunto solo per un anno e poi svanito purtroppo non per colpa mia, è stato proprio quello di indossare una divisa, quella da carabiniere. Aver raggiunto quel sogno anche se durato per poco tempo è stato per me come fare un “mucchio di gol”. Ovviamente tutto non si è fermato a questo sogno poi svanito, ma successivamente ne sono arrivati degli altri, facendo in alcuni casi altri “mucchi di gol”.
Infatti io penso che la nostra vita è fatta di tanti piccoli sogni più o meno raggiungibili in cui dobbiamo con tutte le nostre forze crederci e cercare di raggiungerli e anche se siamo convinti di non farcela, dobbiamo sempre sperarci. Perché non riesco a credere che possa esistere una vita senza i sogni. Che vita sarebbe senza sogni. Se noi vivessimo alla giornata senza sperare, sognare e credere in qualcosa secondo me la nostra vita non avrebbe senso.
E’ vero che molte volte ci si scoraggia, ci si da per vinti, soprattutto quando vediamo i nostri sogni svanire ma dobbiamo farci forza, perché per un sogno perso ce già un altro nuovo forse più importante. Inoltre ogni punto d’arrivo, anche se ci arriviamo come perdenti, deve essere per noi un nuovo punto di partenza verso un'altra meta forse anche migliore della precedente.
…ma sai che ognuno c’ha i suoi sogni da inseguire sì per stare a galla e non affondare no no…
Quando vidi svanire il mio sogno di diventare carabiniere ne soffrii molto però poi capii una cosa molto importante; capii che forse quello non era il mio destino o che forse quello non era il mio unico sogno ma dovevo scoprirne e inseguirne di altri. Quante volte abbiamo sognato di fidanzarci con una ragazza e per noi sembrava un sogno unico e irraggiungibile, poi quando non si è realizzato ci siamo rimasti molto male e abbiamo sofferto le cosiddette pene d’amore, però poi si incontra un’altra ragazza e il nostro sogno diventa un altro e ci accorgiamo che il sogno che avevamo precedentemente non era forse poi così importante, unico e forse il destino ne riservava uno migliore.
Il tempo è gentiluomo e prima o poi ti ricambia per il favore che gli hai fatto…quello di aspettarlo.
… Sto pensando a un ragazzo che sogna mette in moto e poi va e chissà dove arriverà…
Quante volte ho preso l’auto facendo lunghi giri per la mia città, ascoltando le canzoni di Luca e sognando…o vuoi che nelle sere di primavera non la vada a prendere con un fiore con la macchina e con la benzina per andare magari a fare un giro in collina…
Pertanto sono convito che la nostra voglia di vivere ci deve far sempre sognare e ci deve portare molto più in alto del nostro “aquilone”, poi con il tempo molti sogni e miracoli io li ho visti che si realizzano.
Quando meno te lo aspetti ecco che si realizza…magari ti arriva una telefonata inaspettata ma che tanto speravi arrivasse e la tua vita cambia, incominci a sentirti realizzato, hai un nuovo lavoro che ti piace e che ti appassiona.
Poi magari ti trovi in un'altra città, in una metropoli e ti senti all’inizio un po’ spaesato, smarrito, però poi incominci ad abituarti e proprio in quella situazione vedi realizzare un altro sogno. Incontri quel cantautore che ti ha sempre emozionato con le sue canzoni e riesci a salutarlo, ad avere un autografo e a fare una foto insieme. Tanti anni prima questo era solo un sogno chiuso nel cassetto del mio cuore e non avrei mai immaginato che si realizzasse.
Poi grazie a tante persone speciali che incontri nel cammino della tua vita, vedi realizzare un altro sogno, quello di far leggere a quel cantautore e poeta bolognese e a tutte le persone che come te condividono le tue stesse emozioni, ciò che provi ascoltando le sue dolci poesie musicali e poi un giorno riesci di nuovo anche a parlargli di persona, a ringraziarlo e a stringergli la mano.
Ovviamente ci sono anche tanti altri sogni forse più importanti…e chissà se si realizzeranno ma la cosa secondo me fondamentale e importante è quella di crederci fino in fondo e non perdere mai la speranza.
In questo periodo il mio pensiero vola sul Natale e ai tanti nostri sogni legati a questa grande e magica atmosfera natalizia.
Quante volte sognavo sempre di voler passare un Natale in maniera diversa, speciale, sognavo e pensavo all’anno che verrà sperando che si realizzassero i miei sogni e non mi accorgevo che forse i miei sogni li stavo già vivendo.
Trascorrevo il Natale in compagnia delle persone a me più care, nel tepore di una casa d’inverno piena di affetto, la mia casa d’inverno, e vivevo la più bella atmosfera natalizia.
Quindi magari questo Natale cerchiamo di viverlo sognando sempre per il futuro ma non dimentichiamoci di vivere al meglio anche il sogno che stiamo già vivendo e che un domani potrebbe diventare solo un bellissimo ricordo che rimarrà sempre nel nostro cuore.
La vita è fatta di una serie di sogni che stiamo vivendo o che si susseguono durante la nostra vita e noi non dobbiamo mai smettere di sperare, di rincorrerli, cercando di raggiungerli con tutte le nostre forze, poi se non si realizzeranno sicuramente ci abbatteremo un po’ questo è normale, ma dovremo rincominciare il nostro viaggio verso un altro sogno.
...Sognare vuole dire essere già in viaggio, in movimento...verso qualcosa di grande…
Non dimentichiamoci mai che …noi siamo quello che siamo quello che sogniamo e così sia…e i sogni quelli chiusi dentro al cuore, quelli stretti nelle mani lasciamoli andare perché loro sanno bene cosa fare, sanno pulire il cielo e il mare e loro prima o poi ci raggiungono oppure siamo noi che li raggiungiamo.
Chissà se un giorno chiedendo ad un bimbo cosa farai da grande lui mi risponderà un “mucchio di gol” e nei suoi occhi rivedrò i miei, di quel bambino che ero e che è sempre qua che quando arriva la neve è sempre una novità.
Dedicato a tutte le persone a cui voglio bene e a cui auguro la realizzazione dei loro sogni... quelli chiusi dentro al cuore e stretti nelle mani.