Ecco che si aprono le porte del treno della metro, entri e ti immergi tra le persone. Lì durante il viaggio ti soffermi ad osservarle. In quel momento ti chiedi cosa ognuno di loro stia pensando. Oramai dopo anni di questi viaggi nella metropolitana si può dire che si è assistito anche ad un cambio di comportamenti che osservi tra chi viaggia. Anni fa, prima dell’avvento degli smartphone, c’era chi ascoltava musica con i vecchi lettori CD o lettori MP3, chi leggeva un libro, leggeva un giornale e chi invece era solo immerso nei suoi pensieri. Ora in questi tempi la maggior parte della gente che osservi è immersa nella “lettura” degli smartphone… chi è a caccia di una notizia, chi scorre nei vari social, chi curiosa tra le foto, tra le frasi, e chi invece magari chatta con qualcuno. Dai volti delle persone ti accorgi anche da quegli stati d’animo di chi è immerso in questi social o chat… Vedi chi ha il viso teso, chi invece si lascia sfuggire un sorriso, un sorriso “amichevole” o un sorriso “innamorato” e da lì immagini quello che ha letto e come lo ha letto, se solo con il cervello o anche con il cuore. Poi d’improvviso vieni attratto da un’immagine che ti lascia un po’ di tenerezza. Vedi una coppia di ragazzi in piedi, lui abbraccia lei dalle spalle e lei con in mano un cruciverba, un’immagine che fa pensare all’amore, a quello non dei social ma ad un amore diverso forse un po’ antico ma uno vero. Poi ti volti e vedi quelli che hanno ancora il viso assonnato, chi è al telefono e condivide con chi è accanto una telefonata privata, parlando ad alta voce, chi invece ancora ascolta semplicemente musica e vaga con i propri pensieri e i propri sogni. Così fermata dopo fermata c’è chi scende e c’è chi sale, vedi gente diversa… studenti, professionisti, casalinghe, ragazzi, anziani, bambini, italiani e non, e lì pensi a quanti siamo nel mondo… Però anche se siamo in tanti, ognuno con il proprio carattere, ognuno con le proprie storie, ognuno con i propri pensieri, gioie e sofferenze… c’è sempre qualcosa in fondo che ci accomuna tutti, i sentimenti, quelli belli o brutti che siano e soprattutto le emozioni. In tutto ciò che faremo, sempre, ognuno di noi avrà delle emozioni e forse passerà il tempo, cambieranno ancora le abitudini, giuste o sbagliate che siano, ma quelle che non cambieranno mai saranno le nostre emozioni, perché sono quelle che fanno parte di ognuno di noi e ci accompagnano sempre durante la nostra vita, in qualsiasi luogo e in qualsiasi viaggio.